CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORI RISCHI SPECIFICI – ADDETTO IMPIEGATO
89,06€ IVA inclusa
Descrizione
L’articolo 2 del D. Lgs. 81/2008 denominato “Testo Unico sulla salute e sicurezza sul Lavoro” definisce e inquadra il “lavoratore” come: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore così definito è equiparato: il socio lavoratore di cooperativa o di società, anche di fatto, che presta la sua attività per conto delle società e dell’ente stesso; l’associato in partecipazione di cui all’articolo 2549 e seguenti del Codice civile; il soggetto beneficiario delle iniziative di tirocini formativi e di orientamento di cui all’articolo 18 della Legge 24 giugno 1997, n. 196, e di cui a specifiche disposizioni delle Leggi regionali promosse al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro o di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro; l’allievo degli istituti di istruzione ed universitari e il partecipante ai corsi di formazione professionale nei quali si faccia uso di laboratori, attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici, ivi comprese le apparecchiature fornite di videoterminali limitatamente ai periodi in cui l’allievo sia effettivamente applicato alla strumentazioni o ai laboratori in questione.
Questo si traduce nel fatto che vengano comparati a Lavoratori i soci lavoratori, gli stagisti, gli apprendisti, i volontari, i lavoratori socialmente utili.
Leggendo gli obblighi dei Lavoratori riportati nell’art. 20 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i., si comprende che ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro. In particolare poi, la lett. h) prevede che il lavoratore deve partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro.
Gli obblighi del Datore di Lavoro in merito alla formazione dei lavoratori, sono riportati negli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/08, ed i contenuti della formazione, nonchè la durata, sono previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Per i lavoratori è prevista una formazione generale di 4 ore, uguale per tutti, che rappresenta un credito permanente e una formazione specifica il cui numero di ore formative dipende dalla classe di rischio dell’attività svolta, identificata attraverso il CODICE ATECO e la propria mansione.
- RISCHIO MANSIONE IMPIEGATO – Descrizione e contenuti corso:
Parte generale del corso:- Aspetti generali e Normativa sulla Sicurezza,
- Concetto di Rischio,
- Il Danno,
- La Prevenzione,
- La Protezione,
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali,
- Organigramma della Prevenzione,
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
- Rischi specifici:
- Rischi specifici addetto impiegato,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate ad Agenti biologici,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate agli Ascensori,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate alle Cadute dall’alto,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate all’Elettricità,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate ad Incendio,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate ad Inciampo e urto,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate al Lavoro al videoterminale,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate ai Mezzi di trasporto,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate al Microclima,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate al Rumore,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate alle Scale portatili,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate allo Scivolamento,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate allo Stress,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate all’Uso del materiale di cancelleria ,
- Fattori dei rischi e misure da adottare correlate all’Uso di fotocopiatrici e stampanti.
Durata corso: 6 ore