Menu Chiudi

CORSO OBBLIGATORIO PER UTILIZZO DIISOCIANATI

61,00 IVA inclusa

diisocianati sono componenti chimici che possono creare problemi di salute a coloro che li utilizzano. Si tratta di sostanze presenti in molti prodotti, come le schiume poliuretaniche, i sigillanti, gli adesivi e i rivestimenti, nonché prodotti compositi e vernici.

Da agosto 2020, con la pubblicazione della modifica del Regolamento REACH (entrato in vigore nel 2006), è stata introdotta la Restrizione n.74, relativa all’utilizzo dei diisocianati.

In base a tale restrizione, tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale, entro il 24 agosto 2023 sono obbligati a frequentare un corso di formazione.

 

Obiettivi del corso
Il corso si svolge online tramite la nostra piattaforma e-learning.
La formazione ha l’obiettivo di:

  • approfondire le nozioni di base relative ai rischi connessi all’uso errato di prodotti che contengono diisocianati;
  • indicare le buone pratiche per maneggiare tali prodotti in sicurezza e muniti di dispositivi di protezione adeguati.

Il corso è conforme ai requisiti definiti dal Regolamento REACH e in particolare alla Restrizione 74; deve essere erogato da un docente esperto in materia di salute e sicurezza, formato e qualificato secondo i requisiti previsti dalla legge.

 

Il corso è rivolto a tutti coloro che maneggiano prodotti che contengono diisocianati:

  • utilizzatori autonomi e dipendenti, posatori;
  • titolari di aziende con dipendenti che maneggiano materiali poliuretanici/poliureici.

La formazione è utile anche per:

  • produttori di sigillanti, schiume, adesivi, vernici, rivestimenti;
  • rivenditori e distributori di prodotti contenenti diisocianati

 

Programma corso:

– la chimica dei diisocianati;

– i pericoli di tossicità compresa tossicità acuta);

– l’esposizione ai diisocianati e valori limite di esposizione professionale;- la modalità di sviluppo della sensibilizzazione;

– l’odore come segnale di pericolo;

– l’importanza della volatilità per il rischio;- la viscosità, la temperatura e il peso molecolare dei diisocianati;

– l’igiene personale;- le attrezzature di protezione individuale necessarie e le istruzioni pratiche per il corretto utilizzo;- fattori di rischio, come il rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione e il rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;

– sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;- la ventilazione;

– la pulizia, le fuoriuscite e la manutenzione;

– lo smaltimento di imballaggi vuoti;

– la protezione degli astanti;

– l’individuazione delle fasi critiche di manipolazione;

– i sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente);

– la sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based).

 

Durata 1.5 ore completamente online.

 

MODALITA’ PER ACCEDERE AL CORSO:

Questo corso è disponibile presso la piattaforma AIFECS Point, partner di ADA srl.

Una volta effettuato il pagamento, i nostri Uffici provvederanno all’elaborazione della richiesta e quindi il rilascio di un codice univoco tramite il quale potrete completare la registrazione presso la piattaforma AIFECS Point, quindi visionare il corso.

 

Prodotto AIFECS Point

 

Tipologia

Acquista il prodotto ora, Richiedi riparazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: