CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI (SEZIONE TEORICA)
61,00€ IVA inclusa
Descrizione
Tale corso di formazione deriva dall’applicazione dell’ Accordo Stato Regioni 22/02/2012, in attuazione dell’Art.73, comma 5 del D.lgs 81/08.
L’Accordo individua quelle che sono le attrezzature di lavoro per le quali è previsto l’obbligo di possedere una specifica abilitazione per l’utilizzo e la loro manutenzione, in modo da poter garantire un utilizzo sicuro da parte degli addetti incaricati e per chi si trova nelle vicinanze e non è direttamente incaricato del lavoro. Altri corsi di questi tipologia sono quelli relativi alla conduzione di macchine movimento terra, quelli per le piattaforme di lavoro elevabili e quelli per la manutenzione ed uso della motosega o decespugliatore.
In particolare il corso per il patentino per l’utilizzo di trattori agricoli o forestali è rivolto a tutte le aziende con almeno 1 dipendente che operano abitualmente con trattori agricoli o forestali.
Nello specifico, parliamo di “qualsiasi trattore agricolo o forestale a ruote o cingoli, a motore, avente almeno due assi ad una velocità massima per costruzione non inferiore a 6 km/h, la cui funzione è costituita essenzialmente dalla potenza di trazione, progettato appositamente per tirare, spingere, portare o azionare determinate attrezzature intercambiabili destinate ad usi agricoli o forestali, oppure per trainare rimorchi agricoli o forestali”.
Il corso per patentino trattori agricoli o forestali permette a chi lo frequenta di avere le adeguate conoscenze teoriche e pratiche relative al funzionamento di questi macchinari in condizioni di assoluta sicurezza. L’operatore risulta essere consapevole dei rischi che l’utilizzo di un trattore agricolo o forestale comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza.
Durata corso: 3 ore
Descrizione e contenuti corso:
MODULO GIURIDICO-NORMATIVO:
- Presentazione del corso.
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008).
- Responsabilità dell’operatore.
MODULO TECNICO:
- Categorie di trattori
- Componenti principali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
- DPI specifici da utilizzare con i trattori
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi